“La prima cosa da fare in questo caso è avvisare i genitori, se non presenti all’attività.
In secondo luogo, è opportuno guardare nelle immediate vicinanze. I bambini più grandi potrebbero raggiungere le case degli amici, quindi, si consiglia di contattare amici, familiari o conoscenti vicini al/la bambino/a.
Nel caso in cui il/la bambino/a non venga ritrovato/a, chiamare la polizia, la quale inserirà immediatamente il nome del/la bambino/a e le sue informazioni nel sistema nazionale di ricerca. Pertanto, è consigliabile essere pronti a fornire più informazioni possibili, come ad esempio:
– il nome completo del/la bambino/a,
– il suo peso,
– l’altezza,
– l’età e la data di nascita,
– i vestiti che indossava l’ultima volta che è stato/a visto,
– caratteristiche identificative come occhiali o nei/voglie, eventuali problemi di salute
– i nomi e i contatti dei suoi amici o familiari,
– i luoghi di ritrovo frequentati,
– qualsiasi altro dettaglio potenzialmente rilevante riguardo l’ora e il luogo in cui si è perso.
I genitori del/la bambino/a e i genitori volontari nell’attività devono tenere libere le linee telefoniche. (informazioni riadattate da safewise.com)”
No Comments
Sorry, the comment form is closed at this time.